...una voce...tante emozioni...un viaggio...tante voci...un libro...le voci in viaggio...
Siamo un gruppo di persone che Ama la lettura e ha deciso di mettere in valigia storie, racconti, fiabe, poesie e di partire per un lungo Viaggio, in mezzo alla gente.
Ad ogni tappa del nostro cammino trasmettiamo con la nostra Voce emozioni che partono da Viaggi lontani, a volte persi nel tempo.
Leggendo parole scritte da vite più o meno note, ma che hanno lasciato un segno nella storia del mondo, possiamo leggere la vita di tutti i giorni e cominciare a scrivere quella che verrà.
L’emozione più grande è leggere negli occhi e nel cuore di chi ti ascolta la condivisione di ciò che arriva dalla nostra anima.
Ed è l’inizio di un nuovo Viaggio…


Le Voci Consigliano

domenica 4 maggio 2014

Cantiere Continuo

 
A Dordolla; Jez riley French e Christopher Thomson, preparando Cantiere Continuo ( 2 - 29 maggio).

Otto artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema dell'Utopia in un luogo non casuale: Dordolla, comune di Moggio Udinese, Val Aupa.
Qui, da alcuni anni è in atto un processo di ripopolamento, contrariamente a quanto avviene nel resto della montagna carnica, grazie all'arrivo di persone che hanno deciso di scommettere sulla possibilità di vivere in un luogo considerato "periferico", quando non "disagiato". A Dordolla si sono tirati su le maniche, è nata un'associazione culturale "Cort dai Gjats", una azienda agricola e culturale "Tiere Viere", si restaurano sentieri e muretti a secco, si rifalciano i prati, si ripuliscono i boschi, si cerca di costruire una piccola centrale elettrica, artisti hanno scelto di viverci, dulcis in fundo un' osteria con cucina, "da Fabio" è aperta 7 giorni su 7.

La rassegna Ewige Baustelle/Cantiere Continuo è organizzata da UNIKUM-Centro Culturale dell'Università di Klagenfurt e ha quale curatore Moreno Miorelli (Stazione di Topolò). Gli artisti sono gli inglese Jez riley French e Christopher Thomson, la slovena Anja Medved, gli austriaci Penker&Grengros e Gerhard Pilgram e gli italiani Gaetano Ricci, Ernesto Paulin, Giacomo Manenti. Installazioni all'aperto, audio e video installazioni che occupano il centro del paese e i prati circostanti.

La rassegna è visitabile da venerdì 2 maggio al 29 maggio durante le ore diurne.

Work in progress


Mani

A che A chi A cosa servono le mani bimbo mio
Ti spiego anche se son bambino anch'io
Le Mani sono il mondo l' universo
Il tempo ritrovato il tempo perso. 
Tozzi 1980

giovedì 1 maggio 2014

Morto Bob Hoskins, l'Eddie Valiant di "Chi ha Incastrato Roger Rabbit"

 Bob Hoskins, nato a Bury St. Edmunds il 26 ottobre 1942,  è stato sicuramente uno dei volti più riconosciuti dai bambini e dai teenager degli anni ottanta che, in lui, hanno rivisto il cinico e divertente Eddie Valiant di Chi ha Incastrato Roger Rabbit, film a tecnica mista del 1988 diretto dal regista Robert Zemeckis e prodotto dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg.
Una polmonite ha portato via a settantun anni questo straordinario attore caratterista, che ricordare solo per "Roger Rabbit" è sicuramente riduttivo, ma che resta nel cuore di chi si è appassionato alle vicende di "Cartoonia".
liberamente tratto da http://www.comicsblog.it/post/194123/morto-bob-hoskins-leddie-valiant-di-chi-ha-incastrato-roger-rabbit

mercoledì 30 aprile 2014

cenere e polvere

 
René Vivien, nata a Londra l'11 giugno del 1877 e morta a Parigi, di congestione polmonare, la notte fra il 18 e il 19 novembre del 1909 a soli 32 anni
Sulla sua tomba nel cimitero parigino di Passy, un'iscrizione reca le parole che lei stessa aveva scelto come epitaffio:
 
"Ecco, in estasi è la mia anima
Poich'ella quieta, s'addormenta
Avendo, per amore della Morte,
Perdonato questo crimine: la Vita."

giovedì 10 aprile 2014

Il Viaggio con Vasco Mirandola









Vasco Mirandola ci ha ammaliati e da questo disincanto è difficile uscirne.
La sua voce calda, le sue improvvisazioni sulle nostre parole e sui nostri gesti ci hanno conquistati.
Il luogo magico poi ha fatto il resto: un giardino-bosco curato, la dolcezza delle colline circostanti, il volto dolce e misterioso della proprietaria....
Il tempo non c'era più. Lo abbiamo lasciato andare.
Sono nate delle belle sinergie che ci hanno lasciati con un "Arrivederci" non un addio.
E la promessa è quella di riemergere dalla quotidianità desiderando di reincontrarci in un altro tempo, con una altra Voce, con altre storie da raccontare e condividere.
Arrivederci!

venerdì 7 marzo 2014

Laboratorio "la voce del corpo, il corpo della voce"




LA VOCE CHE MUOVE, ACCAREZZA, ALLONTANA, FERISCE, INCANTA, GUARISCE...

Le "Voci in Viaggio" sono liete di presentare questo laboratorio che sarà condotto da Vasco Mirandola

Questo evento offre un'opportunità formativa personale per sperimentare la connessione tra corpo e voce, la ricerca e la scoperta delle infinite possibilità comunicative e creative proprie e altrui.

Il laboratorio ha una quota di iscrizione di Euro 80 ed ha un numero limitato di posti.

Per info contattateci al 338 414 94 85